fiume Mincio:Monzambano - Borghetto di Valeggio sul Mincio
regione Veneto
(VR)
AVVERTENZA !!! Le informazioni ed i consigli forniti in questa guida, sono redatte da canoisti volontari ed in buona fede che possono commettere errori. Chi legge deve fare attenzione una volta in loco perchè i fiumi e le rapide cambiano, e qualche informazione può essere già superata nel momento in cui viene scritta.
Gli amministratori e gli editori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali perdite, danni o inconvenienti accaduti a persone e/o cose, come risultato delle informazioni e dei consigli contenuti nelle pagine di questa guida. Persone non esperte DEVONO farsi accompagnare da guide autorizzate.
Fiume piatto
ATTENZIONE A NON SBAGLIARE LO SBARCO - PERICOLO MORTALE
- aggiornato al2008-03-31
- gradoI
- distanza5.3 Km
- tempo previsto
- pendenza
- stelle WildWater
- portataA
- stelle paesaggio
- temperatura acquafredda
- qualita' acquabuona
- periodo migliore
- livello
- fiumi vicini
- imbarcazioni
imbarco
Monzambano dopo l'artificiale, circa 200m dopo la diga
sbarco
Borghetto di Valeggio, sponda SX appena si vedono muraglioni in cemento
idrometro
descrizione
2- Monzambano - a monte di Valeggio
Il tratto è un primo grado molto tranquillo fino alle porte di Valeggio.
Si consiglia di sbarcare qui per evitare rischi
A questo punto il Mincio si divide nuovamente:
Un canale (1) origina da una chiusa regolabile che si apre su un muro verticale di cemento a Sx. La chiusa ha l'aspetto di un box per le macchine.
Si consiglia di sbarcare qui per evitare rischi, in sponda Sx prima del muro di cemento.
**ATTENZIONE**
Un secondo canale (2) si diparte a DX e sembra il corso principale.
Con livelli molto bassi l'acqua non passa a causa di una soglia bassa, ma con livelli medi od alti il flusso principale entra di qua.
Il canale si riconosce subito per le pareti in cemento inclinate che si stringono ad imbuto.
Un vecchio cartello arrugginito riportava una volta "Pericolo" ma è quasi invisibile.
Entrare in questo canale anche con livelli bassi porta a due salti artificiali MORTALI con qualsiasi livello per i ritorni e le pareti liscie. Impossibile sbarcare senza aiuti esterno per tutto il canale (circa 500m).
Ripeto MAI ENTRARE IN QUESTO CANALE.
Il tratto è un primo grado molto tranquillo fino alle porte di Valeggio.
Si consiglia di sbarcare qui per evitare rischi
A questo punto il Mincio si divide nuovamente:
Un canale (1) origina da una chiusa regolabile che si apre su un muro verticale di cemento a Sx. La chiusa ha l'aspetto di un box per le macchine.
Si consiglia di sbarcare qui per evitare rischi, in sponda Sx prima del muro di cemento.
**ATTENZIONE**
Un secondo canale (2) si diparte a DX e sembra il corso principale.
Con livelli molto bassi l'acqua non passa a causa di una soglia bassa, ma con livelli medi od alti il flusso principale entra di qua.
Il canale si riconosce subito per le pareti in cemento inclinate che si stringono ad imbuto.
Un vecchio cartello arrugginito riportava una volta "Pericolo" ma è quasi invisibile.
Entrare in questo canale anche con livelli bassi porta a due salti artificiali MORTALI con qualsiasi livello per i ritorni e le pareti liscie. Impossibile sbarcare senza aiuti esterno per tutto il canale (circa 500m).
Ripeto MAI ENTRARE IN QUESTO CANALE.
TI RICORDIAMO CHE:
1- I fiumi vanno discesi con attrezzature e abbigliamento adatto al tipo di percorso
affrontato.
2- Per discendere i fiumi bisogna frequentare dei corsi di canoa tenuti da
personale qualificato.
3- I principianti durante le discese devono essere affiancati e consigliati
da guide esperte.
4- Una discesa non si effettua mai in solitaria, il numero minimo dei partecipanti può variare
a seconda della preparazione dei canoisti e delle difficoltà che si possono incontrare.